• Chi siamo
  • Cookie e privacy policy
  • cookie policy
  • cookiebanner
  • Dal territorio
  • Home
  • Home Test Yobee
  • Meteo
  • meteo-groane
  • Newsletter
  • Pagina test
  • Sample Page
  • Test codici Presscomtech
  • Test TAG Yobee
Il Groane, Notizie ed Eventi di Groane Tutta Groane online. Tutti i giorni
  • Home
  • Limbiate
  • Solaro
  • Ceriano
  • Cogliate
  • Lazzate
  • Misinto
  • Comasina
  • Home
  • Limbiate
  • Solaro
  • Ceriano
  • Cogliate
  • Lazzate
  • Misinto
  • Comasina
Cerca nel sito
Primo Piano

Europa verde: “Usiamo i soldi di Pedemontana per coprire le perdite di Trenord”

0
  • copiato!

SARONNO – “Usiamo i soldi destinati a completare Pedemontana per rilanciare Trenord”: questa la proposta che viene da Europa verde, tramite Dario Balotta.

È paradossale che Trenord, azienda di trasporto in mano a una regione guidata dalla Lega Nord, sia “preoccupata” per la cessazione dello stato di emergenza, che dovrebbe terminare il 31 marzo. Anziché rallegrarsene per poter riprendere in pieno l’attività di trasporto per i pendolari lombardi e dare così il proprio contributo al ritorno della normalità, Trenord è preoccupata perché teme che saltino i sostegni economici previsti per far fronte all’emergenza Covid.

Si tratta dell’ennesima dimostrazione che le aziende monopoliste al riparo dalla concorrenza e inefficienti, come Trenord, preferiscono perdere passeggeri ma avere i ristori dallo Stato piuttosto che guadagnare producendo un buon servizio e riducendo i costi (che nel caso dell’azienda lombarda sono di 20 euro per km percorso, contro i 12 della media nazionale).

L’allarme lanciato da Trenord durante la recente audizione in Regione, dove i vertici dell’azienda hanno affermato che prevedono 90 milioni di euro di ricavi in meno rispetto al 2020, ha il solo scopo di ricevere più risorse governative vista l’inefficienza aziendale.

Nel periodo pandemico, l’azienda ha mostrato grossi scompensi operativi, che peraltro sono gli stessi che l’hanno caratterizzata negli 11 anni della sua storia, solo accentuati: scarsa puntualità, soppressioni di corse, scioperi (media record di uno al mese) comfort inesistente, stazioni abbandonate di questi ultimi 10 anni di nascita dell’azienda.

Ferrovie nord Milano (Fnm), la capogruppo controllata dalla regione Lombardia, oltre che gestire Trenord nel 2020 ha speso 519 milioni per assicurarsi il controllo e tentare l’impossibile rilancio della costosa scatola vuota di Pedemontana lombarda, ferma da 10 anni e oramai divenuta una palla al piede per i cittadini e una minaccia all’ambiente della Brianza.

In questa fase di crisi energetica, anziché chiedere soldi allo Stato, Trenord dovrebbe chiederli al suo azionista Fnm, che invece preferisce spenderli per la Pedemontana. Non basta giustificare la riduzione dei passeggeri trasportati con il covid e lo smart working i pendolari preferiscono l’automobile vista l’inaffidabilità dei treni.

È questo il momento di fare scelte concrete per la transizione ecologica, abbandonando Pedemontana alla sua sorte e rilanciando il trasporto ferroviario lombardo, sempre più in crisi a causa della sua inefficiente gestione e dell’errata strategia “multimodale” ferrovia-strada, priva di logica e di funzionalità.

Dario Balotta

Europa Verde

14022022

Redazione Groane
14 Febbraio 2022
  • Primo Piano
  • ilGro
  • ilGro
  • Città
  • Politica
  • trenord
  • pedemontana
  • dario balotta
  • europa verde
  • iltra2

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of CloudFlare's Turnstile service is required which is subject to the CloudFlare Privacy Policy and Terms of Use.

Accetto

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Primo Piano
Neutralità climatica 2050: Maria Chiara Gadda spinge per i crediti di carbonio agricoli
VARESE – Agricoltura: Gadda, accelerare su gestione crediti carbonio “Il governo acceleri sul decreto e le linee guida per la…
Primo Piano
Maltempo in Lombardia: 340 interventi e ora attenti al caldo
VARESE – Miglioramento della situazione in Lombardia dopo l’ondata di maltempo: oltre 340 interventi dei vigili del fuoco. Dalla mezzanotte del…
Primo Piano
Esami scolastici: Lara Comi tifa per i maturandi
SARONNO – L’ex europarlamentare saronnese, Lara Comi, esponente di Forza Italia, “tifa” per gli studenti che in questo periodo sono…
Primo Piano
Temporalone in arrivo a Saronno: cielo nerissimo. Rischio grandine: le previsioni
SARONNO – Cielo nerissimo e prime gocce di pioggia nel tardo pomeriggio di venerdì: tutto fa pensare che a Saronno…
Primo Piano
Tragedia nell’altomilanese: ciclista travolto da betoniera
RHO – Il tempestivo intervento dei mezzi di soccorso, compreso l’elisoccorso, non è servito a salvare la vita ad un…
Tutta Groane online. Tutti i giorni
  • Home
  • Limbiate
  • Solaro
  • Ceriano
  • Cogliate
  • Lazzate
  • Misinto
  • Comasina

Il Groane: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 10169810966