• Chi siamo
  • Cookie e privacy policy
  • cookie policy
  • cookiebanner
  • Dal territorio
  • Home
  • Home Test Yobee
  • Meteo
  • meteo-groane
  • Newsletter
  • Pagina test
  • Sample Page
  • Test codici Presscomtech
  • Test TAG Yobee
Il Groane, Notizie ed Eventi di Groane Tutta Groane online. Tutti i giorni
  • Home
  • Limbiate
  • Solaro
  • Ceriano
  • Cogliate
  • Lazzate
  • Misinto
  • Comasina
  • Home
  • Limbiate
  • Solaro
  • Ceriano
  • Cogliate
  • Lazzate
  • Misinto
  • Comasina
Cerca nel sito
news

Solaro, in scena domenica 21 “Storie di donne da ricordare” in collaborazione con Rete Rosa

0
  • copiato!

SOLARO – “Storie di donne da ricordare” messe in scena domenica 21 aprile, alle 16, al Polo di Comunità di Regina Elena. Le letture sono tratte dal testo di Barbara Avanzini e saranno interpretate dalla compagnia teatrale amatoriale “Alle cinque”. Durante la presentazione del libro interverrà anche la presente di Rete Rosa Centro Antiviolenza Territoriale di Saronno Oriella Stamerra. L’evento è organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Solaro con la Biblioteca Comunale di Solaro e Rete Rosa.
Barbara Avanzini è docente di lingua e letterature straniere moderne, oltre che autrice di racconti. Collabora con la testata ilbello.info, ideatrice della rubrica “Letture vagabonde” a tema letterario e cinematografico e animatrice della compagnia teatrale amatoriale “Alle cinque”.

Monica Beretta, assessore alla Cultura: «Un libro che ripercorre la storia di venti figure femminili letterarie e donne “in carne e ossa”. L’autrice assegna ad ognuna una ghirlanda di fiori e di colori e dà loro voce attraverso la compagnia amatoriale “Alle cinque”. Per l’occasione avremo anche la testimonianza della presidente del centro territoriale antiviolenza Rete Rosa di Saronno Oriella Stamerra.

L’autrice, attraverso una raffinata scelta di talenti femminili, invita a non dimenticarle e rafforza una memoria collettiva, preziosa anche per la conoscenza di sé e del proprio divenire. Mettendosi in ascolto di “Donne da Ricordare in Scena” si diventa ponti speciali del riscatto culturale e sociale di protagoniste della storia a volte dimenticate».

L’articolo Solaro, in scena domenica 21 “Storie di donne da ricordare” in collaborazione con Rete Rosa proviene da Il Saronno.

Giulia Ariti
20 Aprile 2024
  • Groane
  • Solaro
  • eventi
  • Solaro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of CloudFlare's Turnstile service is required which is subject to the CloudFlare Privacy Policy and Terms of Use.

Accetto

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

News
Solaro, ambulanza per bimbo caduto dalla bici
SOLARO – Momenti di spprensione ieri sera a Solaro, quando un bimbo di 8 anni è caduto dalla bicicletta, si…
Cronaca
A Misinto e Cesano Maderno nuove dotazioni anti-incendio grazie alla Provincia di Monza
Monza, 20 giugno 2024. Gli incendi boschivi non spaventano la Protezione Civile di Monza e della Brianza: nella mattinata di oggi…
Cogliate
Cogliate, mozione di Progetto in Comune per ripristinare apertura al sabato dell’anagrafe
COGLIATE – “Il Comune di Cogliate ha un orario di sportello al pubblico dell’ufficio anagrafe molto ridotto. La chiusura nella…
Cronaca
Misinto, Matteo Piuri riconferma la vecchia giunta con il nuovo mandato
MISINTO – Matteo Piuri, da poco riconfermato sindaco di Misinto con il 55.39% dei voti, ha deciso di guidare il…
Cronaca
Misinto, per il sindaco Piuri riconferme in giunta per il nuovo mandato
MISINTO – Matteo Piuri, da poco riconfermato sindaco di Misinto con il 55.39% dei voti, ha deciso di guidare il…
Tutta Groane online. Tutti i giorni
  • Home
  • Limbiate
  • Solaro
  • Ceriano
  • Cogliate
  • Lazzate
  • Misinto
  • Comasina

Il Groane: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 10169810966