• Chi siamo
  • Cookie e privacy policy
  • cookie policy
  • cookiebanner
  • Dal territorio
  • Home
  • Home Test Yobee
  • Meteo
  • meteo-groane
  • Newsletter
  • Pagina test
  • Sample Page
  • Test codici Presscomtech
  • Test TAG Yobee
Il Groane, Notizie ed Eventi di Groane Tutta Groane online. Tutti i giorni
  • Home
  • Limbiate
  • Solaro
  • Ceriano
  • Cogliate
  • Lazzate
  • Misinto
  • Comasina
  • Home
  • Limbiate
  • Solaro
  • Ceriano
  • Cogliate
  • Lazzate
  • Misinto
  • Comasina
Cerca nel sito
Cronaca

Ferrari Purosangue, ultimo modello da 400 mila euro, sequestrata dalla Gdf di Varese

0
  • copiato!

VARESE – I finanzieri del comando provinciale di Varese e i doganieri della direzione provinciale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno sequestrato, al valico di Gaggiolo, una Ferrari introdotta in contrabbando nel territorio unionale.

Le fiamme gialle, in servizio sulla linea di confine a salvaguardia degli interessi economico-finanziari dello Stato e dell’Unione Europea, sono stati incuriositi da un’autovettura Volkswagen con targa del Regno Unito trainante un carrello con a bordo una Ferrari Purosangue. Si tratta di un recentissimo modello della casa di Maranello, per il momento prodotto in pochissimi esemplari. La presenza dell’autovettura di lusso con targa svizzera e le modalità del trasporto hanno convinto finanzieri e doganieri ad effettuare  un controllo, anche documentale, più accurato.

Dopo l’ispezione dei mezzi, finalizzata ad escludere la presenza di merce in contrabbando o valuta eccedente la soglia prevista per legge, gli operanti hanno richiesto al conducente del veicolo la documentazione a corredo della Ferrari, in particolare il libretto di circolazione e la dichiarazione attestante la relativa posizione doganale constatandone immediatamente l’assenza. Per meglio chiarire la dinamica doganale, i poliziotti economico-finanziari e i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli hanno richiesto, con gli strumenti della cooperazione internazionale, informazioni utili alle autorità elvetiche, mossa risultata decisiva.

Si è così scoperto che la sportiva di lusso era stata acquistata 1 giorno prima del trasporto presso un concessionario Ferrari in Svizzera. Il futuro proprietario, prima dell’immatricolazione, aveva richiesto il bolide in Italia pertanto, violando le norme in vigore, alla Ferrari è stata apposta, con l’intento di eludere eventuali controlli, una targa elvetica che, all’esito dello scambio informativo internazionale, è risultata associata ad un altro veicolo. Di conseguenza, in assenza di immatricolazione, alla stregua di qualsiasi altra merce, in occasione dell’ingresso in Italia l’importatore avrebbe dovuto presentare apposita dichiarazione doganale per la quantificazione dei diritti di confine dovuti, propri del bilancio nazionale ed europeo.

Il conducente del carrello, risultato essere un dipendente inglese dell’acquirente della Ferrari, è stato quindi segnalato alla Procura del Tribunale di Varese. Dovrà ora rispondere di contrabbando aggravato con evasione dei diritti di confine pari a 138.000 euro e falsità ideologica mentre le autovetture, anche la Volkswagen strumentale alla commissione del reato, sono state sequestrate e poste a disposizione dell’autorità giudiziaria che ha convalidato gli atti redatti. Quanto sequestrato, in caso di condanna dell’indagato, potrà essere confiscato e acquisito a patrimonio dello Stato, nella stessa prospettiva i responsabili dell’importazione illecita dovranno versare all’erario il dazio doganale e l’Iva quantificati secondo legge.


Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?

Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti

L’articolo Ferrari Purosangue, ultimo modello da 400 mila euro, sequestrata dalla Gdf di Varese proviene da Il Saronno.

Redazione Groane
25 Giugno 2024
  • Cronaca
  • varesotto
  • Cronaca
  • app
  • Saronno

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of CloudFlare's Turnstile service is required which is subject to the CloudFlare Privacy Policy and Terms of Use.

Accetto

← articolo precedente
articolo successivo →

Continua a leggere

Primo Piano
Maltempo in Lombardia: 340 interventi e ora attenti al caldo
VARESE – Miglioramento della situazione in Lombardia dopo l’ondata di maltempo: oltre 340 interventi dei vigili del fuoco. Dalla mezzanotte del…
Primo Piano
Cinghiali, agricoltori di Varese davanti alla Regione: “Sul territorio assalti e raid insostenibili”
SARONNO / MILANO – Sul territorio provinciale i cinghiali sono una presenza ormai fissa alle porte di Tradate e sono…
news
Maltempo, forte perturbazione serale fra Milano e Varese: 70 chiamate ai vigili del fuoco
VARESE – Una forte perturbazione temporalesca ha colpito la città metropolitana di Milano e la parte nord dell’hinterland, causando gravi…
news
Maltempo, forte perturbazione serale fra Milano e Varese: 70 chiamate ai vigili del fuoco
VARESE – Una forte perturbazione temporalesca ha colpito la città metropolitana di Milano e la parte nord dell’hinterland, causando gravi…
news
Maltempo, forte perturbazione serale fra Milano e Varese: 70 chiamate ai vigili del fuoco
VARESE – Una forte perturbazione temporalesca ha colpito la città metropolitana di Milano e la parte nord dell’hinterland, causando gravi…
Tutta Groane online. Tutti i giorni
  • Home
  • Limbiate
  • Solaro
  • Ceriano
  • Cogliate
  • Lazzate
  • Misinto
  • Comasina

Il Groane: uno spazio nella Rete dove trovare gli eventi, le storie, le foto e i video della città degli amaretti e dove condividerli per informare e essere informati, emozionarsi, conoscere, riflettere e dare il proprio contributo alla crescita della città.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 10169810966