SOLARO – La scuola di danza Danzarte Asd, diretta da Gloriana Mosca e attiva sul territorio da oltre 35 anni, ha ottenuto un prestigioso risultato nel fine settimana del 22 e 23 marzo, partecipando con successo alle selezioni nazionali del Dance World Cup. L’evento si è svolto ne “La Città del Teatro” di Cascina (PI) e ha visto sfidarsi circa 550 concorrenti provenienti da tutta Italia.
Tutti i 15 allievi della scuola, presentatisi alla competizione, hanno superato le qualificazioni e si sono guadagnati il diritto di rappresentare l’Italia alla fase finale del Dance World Cup, che si terrà a Burgos, in Spagna, dal 3 al 12 luglio. Un risultato straordinario che conferma la qualità dell’insegnamento e la dedizione degli allievi della Danzarte Asd.
I giovani ballerini si sono distinti in diverse discipline, tra cui danza classica, moderna/contemporanea e acro-danza, gareggiando nelle categorie Mini (6-9 anni), Children (10-12 anni), Junior (13-17 anni) e Senior (oltre i 18 anni).
La competizione, patrocinata dall’ente di promozione sportiva Asi Nazionale, ha assegnato trofei e medaglie ai primi tre classificati di ogni categoria. Tuttavia, in base al regolamento, anche i quarti e quinti classificati hanno potuto accedere alla finale, purché superassero la soglia minima di punteggio stabilita.
Le esibizioni si sono svolte davanti a una giuria internazionale di alto livello, composta da esperti come Chantelle Carey, coreografa pluripremiata nel mondo del teatro, del cinema e della televisione, e Massimo Perugini, performer e coreografo di danza contemporanea di fama internazionale. All’evento ha partecipato anche il presidente e general manager del Dance World Cup, John Grimshow. La direzione artistica e organizzativa della qualificazione italiana è stata curata da Mavi Careddu, che dal 2009 gestisce l’evento facendo circuitare le selezioni in diverse regioni italiane.
Il Dance World Cup, nato in Germania nel 1983, è una delle competizioni più prestigiose al mondo nel settore della danza, coinvolgendo ogni anno oltre 120.000 giovani ballerini tra i 4 e i 25 anni. La finale accoglie oltre 9.000 partecipanti da ogni angolo del pianeta, rappresentanti delle proprie nazioni in una competizione che spazia dalla danza classica al moderno, dal jazz al tip tap, fino alla danza folk e all’acro-danza.
Uno degli eventi più emozionanti della manifestazione è la cerimonia di apertura, che prevede una sfilata delle delegazioni nazionali lungo le strade della città ospitante, un momento di grande orgoglio per ogni ballerino e per la scuola che rappresenta.
La Danzarte ASD si prepara ora ad affrontare questa straordinaria avventura con entusiasmo e determinazione, portando alto il nome di Solaro e dell’Italia sulla scena internazionale della danza.
(foto della competizione)
Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?
Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048
Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn
C’è anche il canale whatsapp, clicca qui per iscriverti