SOLARO – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del comune di Solaro circa la variante del Pgt.

Nel corso del mandato è stato avviato il processo di revisione e di adozione della variante del piano di governo del territorio. È stato un iter complesso, coinvolgendo nella discussione anche i cittadini che non hanno fatto mancare le loro proposte. Il tratto principale è la valorizzazione del territorio, cercando di basare lo sviluppo sulla trasformazione dell’esistente più che sull’espansione delle aree libere. Il piano è andato in adozione nel mese di dicembre e individua diversi obiettivi urbanistici, sociali e culturali da sviluppare e cogliere come opportunità di crescita sostenibile.

In primo luogo la riduzione del consumo di suolo con l’adeguamento a quanto previsto dalla programmazione sovracomunale, con un risparmio previsto di circa il 30% rispetto al precedente piano. Particolare cura è stata riservata al recupero dell’urbanizzato, cercando di semplificare le normative e incentivare le attuazioni nell’ottica di rinnovate efficienza ed efficacia, per valorizzare il nucleo storico del paese. A tal riguardo è stata introdotta l’incentivazione, legata all’attuazione dei progetti nell’ambito della rigenerazione dello spazio pubblico: l’obiettivo è quello di portare il privato ad eseguire opere utili alla collettività. Il documento intende anche rafforzare e valorizzare il sistema economico locale, introducendo un principio di flessibilità per consolidare le attività produttive, tutelando inoltre la distribuzione commerciale riservando particolare interesse ai negozi di vicinato. Il sistema dei servizi si concentrerà sugli effettivi bisogni della comunità mirando ad esempio alla realizzazione e alla interconnessione dei percorsi ciclabili. Si prevede l’implementazione delle aree verdi e la salvaguardia del patrimonio ambientale solarese, per esempio attraverso lo sviluppo dei corridoi ecologici esistenti creando connessione tra Parco delle Groane e Parco del Lura.

Il piano è stato adottato con votazione favorevole in Consiglio Comunale. È ora previsto un periodo di presentazione delle osservazioni, dal 13 di gennaio al 12 di febbraio. In tutto il periodo precedente, per i professionisti ed i cittadini sarà possibile chiedere agli uffici comunali di visionare il progetto.

Maurizio Castelnovo, assessore all’Urbanistica: «Questa è la visione che abbiamo e che proponiamo attraverso il piano di governo del territorio per il futuro di Solaro. È un Pgt che tende ad avere una grande capacità di equilibrio, attraverso uno sviluppo presente ma contenuto, con un’importante attenzione al verde. I cittadini sono stati invitati a vari appuntamenti, così come i professionisti ed anche le parti politiche, riunite in numerose commissioni per lo studio del piano. È ancora aperta la possibilità di presentare osservazioni che terremo nella massima considerazione nelle fasi conclusive di redazione del Pgt, un lavoro che ha impegnato importanti risorse per tutto il percorso amministrativo ma che siamo convinti migliorerà in meglio la vivibilità della nostra Solaro».

L’articolo Solaro approva il Pgt, Castelnovo: “Importante cambiamento per Solaro” proviene da Il Saronno.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome