venerdì, 1 Dicembre 2023

Passa a fatica tra le case: a Lazzate l’albero di Natale è maxi

0
LAZZATE – E’ una delle tradizioni che rende unico il borgo di Lazzate a Natale: un maxi albero di Natale posizionato davanti alla chiesa. E’ uno degli eventi che più d’ogni altro segnano per la comunità lazzatese l’arrivo delle feste. Del resto puntale un mese prima del Natale polizia locale e Gev si mobilitano per portare in centro l’abete che poi sarà decorato e illuminato. L’operazione si è svolta oggi e le immagini dell’albero tra le case del centro danno l’idea di quanto sia grande e maestoso. In genere l’abete di Lazzate è di gran lunga il più grande e coreografico del comprensorio. Ed anche il primo a contribuire alla magia delle feste visto che a poche settimane dal suo arrivo l’Amministrazione propone i mercatini attesi quest’anno per il weekend dell’Immacolata. Ma non solo. C’è anche un’attenzione per l’aspetto ambientale come ricorda sulla sua pagina Facebook il sindaco Andrea Monti: “Come ogni anno a Lazzate riutilizziamo una pianta destinata al taglio donandole una nuova vita come albero di Natale in piazza”.Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale? Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048 Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobn C’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione L'articolo Passa a fatica tra le case: a Lazzate l’albero di Natale è maxi proviene da Il Saronno. Passa a fatica tra le case: a Lazzate l’albero di Natale è maxi

Nuove pietre d’inciampo per Cogliate e Ceriano, alla memoria di Clarino Basilico e Umberto...

0
COGLIATE / CERIANO LAGHETTO – Sono 33 le nuove pietre d’inciampo, realizzate dall’artista tedesco Gunter Deming, che sono state consegnate alla provincia di Monza...

Cesano Maderno, Festa dell’albero all’Oasi Lipu

0
CESANO MADERRNO - Il prossimo appuntamento è fissato per il 26 novembre, alle 10, all'Oasi Lipu di Cesano Maderno: in questa occasione, l'amministrazione comunale,...

Misinto, in biblioteca si legge… e si gioca a Fifa 24

0
MISINTO – Quest’anno in occasione dell’international games month è stato organizzato un evento dedicato ai giovani anche nella biblioteca cittadina. L’international games month è un’iniziativa lanciata dall’american library association nel 2007, che in Italia ha visto l’adesione di Aib, associazione italiana biblioteche, nata col duplice intento di mostrare le potenzialità educative del gioco e le capacità aggregative della biblioteca nei confronti di tutte le fasce d’età. Dal 2020 l’amministrazione ha proposto varie iniziative, dai giochi di ruolo a quelli in scatola. Quest’anno è stato proposto, per lo scorso venerdì 17 novembre in biblioteca un torneo di Fifa 24, amatissimo videogioco di simulazione di calcio, che ha riscosso molto successo tra i giovani. “La biblioteca – commenta il sindaco Matteo Piuri – è un luogo magico da frequentare sia per studiare che per divertirsi, ma da sempre biblioteca è sinonimo di socialità, perché giocare o studiare insieme è molto più bello e costruttivo. Oggi tra i nostri utenti c’erano dei ragazzi che partecipavano al torneo mentre nell’altra stanza alcuni preparavano una ricerca e numerose persone sono passate per un prestito: questa è la nostra biblioteca.” (in foto: un momento dell’evento) L'articolo Misinto, in biblioteca si legge… e si gioca a Fifa 24 proviene da Il Saronno. Misinto, in biblioteca si legge… e si gioca a Fifa 24

Cogliate, finito il maxi cantiere sotterraneo: ha già salvato il paese dagli allagamenti

0
COGLIATE – Dopo due anni di intensi lavori, Brianzacque ha portato a termine con successo un imponente intervento nella via principale di Cogliate, al...

Cesano Maderno: a scuola raccolta alimenti e articoli cancelleria per famiglie bisognose

0
CESANO MADERNO - L'impegno delle scuole dei due Istituti Comprensivi cesanesi nella raccolta di alimenti e articoli di cancelleria destinati alle famiglie più bisognose...

Giornata contro la violenza sulle donne, nelle Groane fitto calendario di eventi: ecco il...

0
COGLIATE / MISINTO / LAZZATE / CERIANO – Sono tre gli eventi organizzati dalle liste civiche di Cogliate, Misinto, Lazzate e Ceriano Laghetto in occasione del 25 novembre di quest’anno, data in cui si celebra la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.“Progetto in comune, Insieme per Misinto, Lazzate in movimento e Orizzonte comune si sono impegnati per offrire sul nostro territorio degli interventi di qualità, adatti a celebrare una giornata importante come questa” dichiarano i rappresentanti delle quattro liste civiche della zona. “Abbiamo pensato di proporre tre eventi diversi tra loro, ma accomunati dal rispetto che dobbiamo a questo tema e dalla necessità di parlarne, che emerge sempre più frequentemente dai tanti casi di cronaca.”Si inizia proprio nella data di sabato 25 novembre con “Insegnami ad amare – educare alle relazioni affettive per prevenire la violenza di genere e promuovere strumenti di tutela” a Cogliate, 21, nella biblioteca civica. Una serata con esperti dedicata a genitori, educatori, insegnanti, cittadini e a chiunque voglia approfondire questo tema. Saranno presenti psicologi, medici, avvocati e assistenti sociali per affrontare il tema della prevenzione alla violenza di genere a 360 gradi. Durante la serata è previsto anche il coinvolgimento del pubblico a cui sarà chiesto di partecipare al primo evento di “carecrossing”, per diffondere il “prendersi cura” anche di chi non si conosce.Il giorno seguente, domenica 26 novembre, alle 9.30 è previsto un momento collettivo in Piazza Statuto a Misinto, per dire “basta”. “Ritrovarsi in piazza – spiegano gli esponenti delle civiche – significa poter condividere il nostro grido e per poter dire stop alla violenza contro le donne. Un momento pieno di significato anche per tutte quelle vittime che non hanno o non possono usare la propria voce.”Infine, sabato 2 dicembre, alle 20.45 all’Arengario a Lazzate si terrà lo spettacolo teatrale “Monologhi e musiche per storie di violenza”. Una intensa rappresentazione che farà riflettere lo spettatore coinvolgendolo in una esibizione suggestiva.“Il problema della violenza di genere è estremamente attuale ed è in continua espansione. Con questi tre appuntamenti vorremmo porre l’attenzione sul tema e sulle azioni pratiche e concrete che anche le Amministrazioni locali possono mettere in campo.(foto archivio) L'articolo Giornata contro la violenza sulle donne, nelle Groane fitto calendario di eventi: ecco il programma proviene da Il Saronno. Giornata contro la violenza sulle donne, nelle Groane fitto calendario di eventi: ecco il programma

Misinto, sabato l’inaugurazione della sede del circolo Pd Alta Groane

0
MISINTO – Si terrà sabato 18 novembre a Misinto l’inaugurazione della sede del circolo Pd Alte Groane. La sede “storica” del Pd diventerà, a seguito del Congresso dello scorso ottobre, ufficialmente la sede del Circolo unico Pd Alte Groane che racchiude i Comuni di Lazzate, Misinto, Cogliate e Ceriano Laghetto. “Sarà non soltanto un momento di festa, ma anche di confronto con tutti i nostri iscritti e simpatizzanti” dichiara il segretario Davide Casata. Ospite dell’incontro, il deputato Pd Matteo Mauri, già Vice Ministro dell’Interno. “Avremo la possibilità di dialogare con Mauri – spiega Casata – sulle questioni che riguardano il nostro territorio e sulle misure contenute nella legge di bilancio all’esame del Parlamento, una manovra senza respiro che penalizza i cittadini più fragili e i giovani e taglia servizi su sanità, scuola e mobilità.” Appuntamento sabato 18 novembre alle 16 a Misinto, in piazza Statuto 18.(foto archivio)Vuoi ricevere le principali notizie in tempo reale?Su Whatsapp invia il messaggio “notizie on” al numero + 39 3202734048Su Telegram cerca il canale @ilsaronnobn o clicca su https://t.me/ilsaronnobnC’è anche la newsletter: clicca qui per info e iscrizione L'articolo Misinto, sabato l’inaugurazione della sede del circolo Pd Alta Groane proviene da Il Saronno. Misinto, sabato l’inaugurazione della sede del circolo Pd Alta Groane

Lega in piazza con la gazebata per informare: “Ecco cosa sta facendo il governo”

0
SARONNO / BRIANZA – “Per il secondo fine settimana consecutivo la Lega sarà nelle piazze delle Lombardia con una nuova gazebata, questa volta estesa a livello nazionale, finalizzata ad incontrare i cittadini presso i nostri banchetti e gazebo per aggiornarli  su quanto è stato fatto dalla Lega e dai suoi ministri in questo primo anno di Governo nazionale, in particolare sull’autonomia regionale, che sta proseguendo il suo iter, e sui contenuti di una manovra che aumenta le busta paga ad un lavoratore italiano su tre, rivaluta le pensioni e stanzia importanti ulteriori risorse aggiuntive per il comparto socio sanitario, invertendo una tendenza  decennale di tagli lineari da parte dei precedenti governi a trazione Pd. E informeremo su quanto sta facendo la Regione Lombarda guidata dal governatore Attilio Fontana per tagliare le liste di attesa, per migliorare la mobilità  potenziando le infrastrutture su gomma e ferro grazie alla collaborazione (mancata negli anni precedenti con i ministri PD) con il ministro Matteo Salvini e naturalmente anche sull’ avvicinamento alle Olimpiadi invernali del 2026. Inoltre con questa ‘gazebata’ proseguiremo la nostra campagna di tesseramento. Ci prepariamo ad un altro fine settimana in piazza, tra la gente, come è normale che sia per la Lega, il movimento che sta tra le persone sempre e non solo campagna elettorale.” Lo dichiara l’onorevole Fabrizio Cecchetti, coordinatore della Lega Lombarda per Salvini Premier. 18112023 L'articolo Lega in piazza con la gazebata per informare: “Ecco cosa sta facendo il governo” proviene da Il Saronno. Lega in piazza con la gazebata per informare: “Ecco cosa sta facendo il governo”

Cesano Maderno raccoglie le adesioni per le casette di legno

0
CESANO MADERNO - Fino al 20 novembre è possibile partecipare alla manifestazione d'interesse indetta dal Comune di Cesano Maderno, nell’ambito del programma degli eventi...